VSVL
Un progetto di prevenzione delle nuove dipendenze“
Vai Lontano

Il progetto è sostenuto dalla Regione Piemonte – Direzione Sanità e Welfare – Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, è stato candidato al bando “Progetti di prevenzione delle nuove dipendenze”, è coordinato dal Comune di Chieri.
I partner del progetto sono i Comuni di Baldissero Torinese, Cambiano, Pecetto, Poirino, Pino Torinese, Riva Presso Chieri, Santena e i Centri Giovanili di Chieri (Associazione Radio Ohm), di Santena (Associazione DAI), Poirino (ASD Lenci), di Pino Torinese (Cooperativa Patchanka) e della Consulta Giovanile di Pino Torinese.
Obiettivi
- Favorire la consapevolezza dei giovani nell’intraprendere scelte salutari;
- Affrontare la promozione dei temi legati agli stili di vita sani in maniera più informale, fuori dai centri istituzionalizzati;
- Creare una rete di supporto complementare ai servizi già attivi sul territorio che fornisca ai giovani uno spazio di confronto e discussione;
- Stimolare ragazze e ragazzi a giocare un ruolo attivo per il proprio e l’altrui benessere.
Il programma
Durante l’estate 2021 i quattro centri di aggregazione giovanile presenti sul territorio, presenti a Santena, Pino Torinese, Poirino e Chieri, con il supporto delle amministrazioni, dell’ASL TO5 e del CSSAC, organizzeranno dei momenti di confronto su tematiche di rilievo (alimentazione, sport e attività fisica, cura della mente/emozioni ecc.) invitando, come speaker, giovani del territorio impegnati in questo ambito a condividere la loro esperienza e a confrontarsi con esperti del settore.
L’evento finale, concepito come un momento ricreativo e di svago all’insegna del “vivere sano”, sarà realizzato all’aria aperta in un’area verde del territorio e raggiungibile solo a piedi o in bici.

