Bando Servizio Civile 2021

Candidati con la Cooperativa Patchanka

Hai fra i 18 e i 28 anni, vuoi vivere un’esperienza formativa nel mondo del lavoro e sei interessato ai temi di inclusione sociale, economia carceraria, marketing e comunicazione applicate al sociale? Candidati al bando del servizio civile con la Cooperativa Patchanka!

 

TITOLO PROGETTO: “Percorsi di Inclusione”
CODICE SEDE: 149643
SCADENZA BANDO: alle ore 14.00 dell’15 febbraio 2021

Cosa farai?

INSERIMENTO DETENUTE NEL LABORATORIO SARTORIALE DENTRO IL CARCERE

I/le volontari/e saranno impegnati/e nelle seguenti attività:
● Partecipazione alle riunioni con l’area educativa per individuazione delle possibili detenute da
inserire nel laboratorio di sartoria;
● Partecipazione e supporto agli operatori nella compilazione di report e schede durante i
colloqui personali con detenute per analizzare capacità, competenze ed aspettative;
● Supporto all’operatore di Patchanka nella preparazione della formazione tecnica dal punto di
vista stilistico e sartoriale;
● Partecipazione alle riunioni della responsabile della Sartoria con le lavoratrici inserite nel
laboratorio sartoriale per l’organizzazione del lavoro, supporto e monitoraggio della squadra e
presa in visione e studio tecnico dei modelli in lavorazione;
● Supporto al personale di Patchanka nelle operazioni di analisi ed eventuale revisione del
sistema produttivo artigianale e sartoriale all’interno delle due attività coesistenti;
● Supporto al personale di Patchanka s.c.s. nelle azioni di accompagnamento sociale delle
detenute inserite nel laboratorio sartoriale del carcere al fine di favorire un loro reinserimento
(per es. produzione documenti personali, contatti con avvocati e servizi sociali territoriali,
eventuale accompagnamento in uscite esterne.

 

INSERIMENTI LAVORATIVI ESTERNI

I/le volontari/e saranno impegnati/e nelle seguenti attività:
● Collaborazione e supporto agli operatori di Patchanka nelle relazioni con tutti i partner e i
progetti attivi per l’inclusione sociale e il reinserimento lavorativo delle detenute.
● Partecipazione insieme al responsabile del Laboratorio di Sartoria alle riunioni di
coordinamento del progetto LEI (progetto finalizzato a creare opportunità lavorative per le
detenute)
● Supporto al personale di Patchanka in back office e in presenza ad incontri e riunioni nelle
attività necessarie al mantenimento e al rafforzamento delle relazioni con altri Enti al fine di
creare occasioni di reinserimento e inclusione anche tramite altre realtà imprenditoriali della
cooperativa Patchanka (per es. Ristorazione sociale e Pulizie)
● Supporto agli operatori nella promozione del servizio alle imprese e nella gestione dei contatti,
nel reperimento e nella compilazione della modulistica.

Come candidarsi?

  •  verificare di possedere i requisiti di ammissione, descritti alla pagina Come funziona il Servizio Civile, i requisiti obbligatori di progetto descritti nel progetto
  •  possedere o creare un identità digitale SPID
  • accedere alla piattaforma Domanda on Line (DOL) 
  • individuare il progetto scelto tramite il nome o il codice progetto e compilare la domanda, che come gli altri anni potrà essere solo una per tutto il bando (in caso di progetto che prevede più sedi come il nostro, occorre sceglierne una con il relativo codice sede)
  • verificare la correttezza della compilazione; una volta inviata, la domanda non potrà essere ritirata
  • attendere la ricevuta via mail di conferma dell’avvenuta presentazione della domanda.

 

É possibile presentare una sola domanda per un solo progetto.

La candidatura è esclusivamente ONLINE sulla piattaforma >>  Domanda on Line (DOL) 

Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi