Educazione economico finanziaria
“
La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito.
Favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese.

Un bisogno Sociale
L’educazione sociale, economica e finanziaria si pone l’obiettivo di favorire la consapevolezza, la conoscenza, l’abilità a far nascere quei comportamenti necessari a prendere decisioni finanziarie sane. Ma è anche uno straordinario strumento di inclusione sociale e di sostegno agli altri.
Cosa si impara?
Gestire le spese quotidiane, conoscere le logiche dell’indebitamento, del gioco d’azzardo, dell’usura, la capacità di agire sui propri consumi e sulle relative spese, comprendere un contratto, pianificare nel tempo le proprie risorse e sviluppare l’abilità di far tornare i conti personali o familiari.
Capiamo insieme
Antonio Cajelli è il nostro educatore economico-finanziario indipendente. Simpatico, informato,
chiaro e irriverente.
Si interfaccia ogni giorno con persone, famiglie, cittadini, piccole imprese, operatori sociali, associazioni e pubbliche amministrazioni.
Con lui incontriamo persone che ogni giorno si attivano per superare ostacoli e difficoltà in modo collaborativo, accettando il confronto e diventando generative verso la comunità che sta loro intorno.
Le incontriamo individualmente o in gruppo. Attraverso sportelli gratuiti, gruppi di lavoro, lezioni-spettacolo, gruppi autogestiti, progetti dedicati nelle scuole, con le pubbliche amministrazioni, nelle Case del Quartiere.
Parlandone a 360°
È possibile parlare di economia e legalità, di consapevolezza e di educazione economica e finanziaria in forma non convenzionale, utilizzando come strumenti di apprendimento il gioco, il teatro, le emozioni, la condivisione.
Trailer dello spettacolo “Brutti come il debito”
di Antonio Cajelli e Massimo Melpignano.
Link utili
Economie solidali di rinascita
Blog
Brutti come il debito
Lezione-spettacolo
I podcast di Casa del Lavoro
Podcast in tempo di lockdown su lavoro e diritti
Contattaci per un progetto!
EDUCAZIONE SOCIO-ECONOMICA-FINANZIARIA di Patchanka s.c.s
info@cooperativapatchanka.org